Perché fare un tour a piedi a Venezia?

Rialto era il vero cuore di Venezia
Prima che Piazza San Marco  diventasse il  centro politico, Rialto era il vero cuore della città, sede dei primi mercati, banche e case di commercio di Venezia. La zona vibra ancora dello spirito del commercio antico.

Il Canal Grande ha una forma a “S” per un motivo
La curva a forma di “S” del Canal Grande non è casuale: segue il flusso naturale degli antichi letti fluviali ed era perfetta per la navigazione.
È lungo più di 3 km e costeggiato da oltre 170 edifici storici!

Le “calli” veneziane hanno nomi ricchi di significato
Le strette vie di Venezia si chiamano “calli” e molti nomi derivano dai mestieri o dalle persone che un tempo vi abitavano – come la Calle dei Spezieri o la Calle del Pestrin (la “via del lattaio”).

La casa di Casanova esiste ancora a Venezia
Giacomo Casanova, il celebre avventuriero e seduttore veneziano, nacque in una modesta casa vicino a San Samuele. Anche se non sempre aperta al pubblico, è una meta amata da chi è affascinato dalla sua vita audace.

Scopri i nostri migliori tour a piedi di Venezia