Perché dovresti assolutamente fare un giro in gondola a Venezia?

Il misterioso “Ferro” sulla prua

L’elemento decorativo ricurvo chiamato “ferro” sulla parte anteriore non è solo ornamentale. Ha la funzione pratica di stabilizzare l’imbarcazione nelle acque veneziane. I suoi sei denti rappresentano i sei sestieri di Venezia, mentre la parte superiore curva simboleggia il cappello del Doge.

Ci vuole più di un anno per costruirla

Ogni gondola è realizzata a mano utilizzando 280 pezzi di legno provenienti da 8 tipi diversi di alberi – e ci vuole più di un anno di lavoro da parte di artigiani esperti per completarla!

Ogni gondola è asimmetrica
Una gondola non è perfettamente simmetrica! Il lato sinistro è circa 24 cm più lungo del destro per bilanciare il peso del gondoliere e permettere una navigazione fluida.

I gondolieri devono superare un esame difficile

Diventare gondoliere non è un’impresa semplice! È necessario seguire una formazione rigorosa, che include esami orali sulla storia veneziana, la conoscenza delle lingue straniere e le competenze nautiche, per ottenere una delle poche licenze rilasciate dalla città.

Scopri i migliori tour In Gondola