San Nicola da Tolentino e Frari

NICOLO ASEO • November 7, 2024

San Nicola da Tolentino

In  Campo San Nicola da Tolentino, o semplicemente dei Tolentini, è facile che troviate gruppi di studenti e lavoratori seduti sulle scalinate della chiesa a godersi un aperitivo dopo una lunga giornata di studio o di lavoro. L’interno della chiesa è tra i più sfarzosi e opulenti dell’intera città, anche se meno di un tempo; nel 1780, infatti, i parrocchiani qui ricevettero in visita un uomo misterioso che si faceva chiamare ‘Il Romano’ , il quale sosteneva con grande eloquenza di aver inventato un nuovo metodo per la pulizia dell’argento. Gli affidarono dunque l’argenteria, ma misteriosamente questi non si fece più vedere né sentire.


Frari


I frati vivevano e pregavano nel convento adiacente all’entrata della chiesa dei Frari, che dopo la caduta della  Repubblica  nel  1797  fu trasformato nell’ Archivio di Stato . Qui, oggi, sono conservati tutti i documenti relativi alla storia della  Serenissima , un luogo pieno di segreti raccolti in 12 milioni di volumi lungo scaffali che arrivano a 78 chilometri di lunghezza.



Un’idea della vastità dell’archivio ex convento si ha dal ponte, da dove peraltro si può godere della miglior vista della chiesa e del campo dei Frari.


Scopri Venezia in autonomia con le nostre audioguide a partire da € 8